Videomostra Arte al femminile in Campania tra 800 e 900
Lunedì 23 aprile 2012 dalle ore 16:30 presso la libreria Loffredo – Via Kerbaker (Vomero) Napoli.
Per il terzo degli “Incontri con l’Arte” nella Libreria Loffredo, Aistetikà presenta, in videomostra e conferenza, un percorso di avvicinamento critico alle arti figurative, nel nostro territorio, frutto del talento femminile, tra 800 e 900, con uno sguardo ai nostri giorni. il prof. Rosario Pinto distribuirà copie autografate dei suoi saggi. Piccolo buffet – degustazione di vini “I Nobili” frutto della sapienza di Antonio Caputo (cantine Enodelta), specialità rustiche della storica friggitoria Acunzo.
(COMUNICATO STAMPA) L’Associazione Aistetikà, in collaborazione con la Libreria Loffredo, proseguendo nel percorso culturale di avvicinamento al Premio Donna in Arte 2012, presenta il IIII incontro con l’Arte: “Arte al Femminile in Campania tra 800 e 900”. L’evento, a cura del prof. Sergio V. Garzia, è articolato in una conferenza del prof. Rosario Pinto ed una videomostra. La videomostra consente di avvicinarsi alla lettura delle opere di arte figurativa prodotte dalle donne nel territorio campano in un periodo storico recente. Le opere in mostra sono di: Rossella Avolio, Rosa Borreale, Lilliana Comes, Aida Guardai, Patrizia Iovine, Luminita Irimia, Silvia Iuliucci, Maria Rosaria Marchi, Luciana Mascia, Marlisa Palomba, Patrizia Palomba, Angela Procaccini, Gabriella Pucciarelli. il prof. Rosario Pinto traccia un percorso dell’arte al femminile tra 800 e 900 in Campania, mettendo in risalto interessanti profili, accompagnate da un video prodotto dall’Archivio dell’Arte Meridionale.
L’evento sarà messo in rete attraverso Youtube, www.aistetika.blogspot.com e www.stanzedarte.it
Riprese video di Rino Vellecco.