Lilliana Comes : Il Ratto d’Europa a Castel Nuovo(Maschio Angioino)
L’arte di essere contemporanei
Cervinoedizioni propone una riflessione sul destino dell’Europa con la Rassegna d’arte visiva Il Ratto di Europa – l’arte di essere contemporanei. Una raccolta di opere scultoree, pittoriche e fotografiche che racconta la storia di un continente riccamente eterogeneo, che affonda le sue radici nel mito e, tra sogni e speranze d’unione profonda, è teatro dei più grandi cambiamenti del nostro secolo e riferimento sociale ed economico per le generazioni future.
Già nel titolo la Rassegna visiva si propone complessa, di forte istanza culturale e, soprattutto, decisamente propositiva per un’interpretazione storica della ormai “realizzata” Europa delle nazioni. Gli studiosi dei miti sanno bene che quelli altro non sono se non metafore di avvenimenti che, nella narrazione, celano a volte delle vere e proprie svolte epocali. Giove varca il mare e rapisce la fanciulla dalla pelle bianca, lunare, immacolata nell aspetto come, nella sua pienezza, sempre la luna appare. Secondo una versione mitologica Europa, proprio per la sua consistenza fisica, diede il nome alle genti che già abitavano le terre del nostro continente.
Il Volume che testimonierà nel tempo il valore etico, oltre che estetico, della Rassegna è curato dal critico e storico dell’arte Angelo Calabrese ed edito per i tipi di Felice Cervino Editore.